La caldaia è un apparecchio fondamentale per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria, ma con il passare del tempo la caldaia può usurarsi e perdere in efficienza, rendendo necessario il suo rinnovo.
In questo articolo vedremo quanto costa comprare e installare una caldaia nuova, tenendo conto dei fattori che incidono sul prezzo finale.
Il costo della caldaia
Il costo della caldaia è ovviamente il primo elemento da considerare. I prezzi possono variare in base a diversi fattori, tra cui:
- La tipologia di caldaia: le caldaie a condensazione sono più efficienti e quindi più costose delle caldaie tradizionali. La spesa può dipendere anche dal marchio che si andrà ad acquistare.
- La potenza: la potenza della caldaia deve essere adeguata alle dimensioni dell’abitazione ed al numero di persone che la occupano.
- Le funzioni: le caldaie più moderne possono avere funzioni aggiuntive, come la produzione di acqua calda sanitaria istantanea o la regolazione automatica della temperatura.
In generale, i prezzi delle caldaie a condensazione partono da circa 1.000 euro e possono arrivare a superare i 3.000 euro.
Per quanto riguarda i prezzi delle caldaie tradizionali, questi partono da circa 500 euro e possono arrivare a superare i 2.000 euro.

Il costo dell’installazione
Il costo dell’installazione di una caldaia è il secondo elemento da considerare. Anche in questo i prezzi variano in base a diversi fattori, tra cui:
- La tipologia di caldaia: le caldaie a condensazione sono più complesse da installare rispetto alle caldaie tradizionali.
- La posizione della caldaia: l’installazione di una caldaia in un luogo difficile da raggiungere può comportare costi aggiuntivi.
- I lavori di manutenzione necessari: se la caldaia è molto vecchia o particolarmente danneggiata, potrebbero essere necessari lavori di manutenzione aggiuntivi, che aumentano il costo dell’installazione.
Generalmente, i costi dell’installazione di una caldaia partono da circa 200 euro e possono arrivare a superare i 400 euro.
Altri costi da considerare
Oltre al costo della caldaia e dell’installazione, è necessario considerare anche altri costi.. Al di là dell’aspetto della potenza, della tipologia e della classe energetica, c’è un altro aspetto cruciale da considerare durante questo processo: il lavaggio completo degli impianti.
Con l’avvento di nuove tecnologie e la sensibilità crescente delle moderne caldaie, diventa sempre più importante prestare attenzione alla pulizia e alla manutenzione degli impianti di riscaldamento. L’installazione di una caldaia nuova può rivelarsi il momento ideale per effettuare un lavaggio completo degli impianti esistenti.
Questo intervento non solo contribuirà a migliorare l’efficienza complessiva del sistema di riscaldamento, ma aiuterà anche a preservare la durata e le prestazioni ottimali della nuova caldaia. Gli impianti puliti permettono alla caldaia di operare in modo più efficiente, riducendo al contempo il rischio di guasti e prolungando la vita utile dell’apparecchio.
Inoltre, il lavaggio completo degli impianti può contribuire a eliminare eventuali residui o accumuli di sporco che potrebbero influenzare negativamente le prestazioni della caldaia nel tempo. Questo intervento, se eseguito correttamente durante l’installazione, può tradursi in un funzionamento più silenzioso, una maggiore affidabilità e una minor necessità di interventi di manutenzione nel futuro.
Costo della caldaia: ecco alcuni esempi
Vediamo alcuni esempi concreti che possono dare l’idea dei costi da sostenere per l’acquisto e l’installazione di una nuova caldaia:
- Caldaia a condensazione da 24 kW, potenza adeguata a un appartamento di 100 mq: 1.500 euro + 300 euro = 1.800 euro
- Caldaia tradizionale da 24 kW, potenza adeguata a un appartamento di 100 mq: 1.000 euro + 250 euro = 1.250 euro
Ricordiamo che i prezzi visti in precedenza sono puramente indicativi e che per avere un quadro completo bisognerà contattare un rivenditore ed ottenere un preventivo che sappia indicare precisamente l’entità della spesa complessiva.
Consigli per risparmiare
Ecco alcuni consigli che potrete utilizzare per risparmiare sul costo di una caldaia nuova
- Scegliere una caldaia di classe energetica A o superiore: le caldaie di classe energetica A sono più efficienti e quindi consumano meno energia.
- Scegliere una caldaia con funzioni aggiuntive: le caldaie con funzioni aggiuntive, come la produzione di acqua calda sanitaria istantanea o la regolazione automatica della temperatura, possono essere più costose, ma possono anche contribuire a determinare il cosiddetto risparmio energetico.
A chi affidarsi
Per l’acquisto e l’installazione di una nuova caldaia dovrete affidarvi ad aziende certificate e competenti, le quali potranno accompagnarvi in tutta la fase d’acquisto, dal preventivo iniziale fino all’installazione finale.
Casamiacaldaieroma risponde perfettamente ai requisiti di serietà, professionalità ed esperienza nel settore caldaie: si tratta di un’azienda presente sul mercato da oltre 20 anni, numero uno per quanto riguarda il numero di installazioni ed interventi di assistenza nella regione Lazio.
CasaMia Caldaie vende caldaie a camera aperta, caldaie a condensazione, scaldabagni a camera aperta ed a camera stagna, climatizzatori e pannelli solari, utilizzando marchi come Ariston, Beretta, Ferroli, riello, Immergas, Junkers Bosch, Daikin, Baxi, Hitachi, Fujitsu, Mitsubishi Electric, LG, Toshiba ed Hisense.
CasaMia Caldaie assicura l’installazione della caldaia in 24/48 ore, garantisce finanziamenti agevolati a tasso zero ed applica lo sconto in fattura del 50/65%.