Si sa, i gatti sono degli animali tanto affascinanti quanto enigmatici per quanto riguarda i loro comportamenti. Spesso infatti, ci capita di non sapere perché il nostro gattino ha dei comportamenti strani o aggressivi, in particolare quello di morderci mentre gioca.
Non è facile capire un gatto, ancora oggi ci sono tanti studiosi che cercano di comprendere a fondo il loro comportamento. Sicuramente quello più strano è legato appunto ai morsi mentre gioca. Ma cerchiamo insieme di capire qualcosa in più sulla questione e capire perché il gatto morde per giocare.
Perché i gatti mordono?
I motivi che spingono un gatto a mordere possono essere tanti, per questo è importante capire cosa ci vuole comunicare con questo comportamento. Proprio per questo abbiamo posto questa domanda ai nostri colleghi di Orso.it
Con il morso, il gatto probabilmente vuole mandarci un messaggio o desidera che smettiamo di fare qualcosa.
Abbiamo già detto che non è sempre facile capire il comportamento del gatto, soprattutto quando inizia a mordicchiare. Il morso avviene all’improvviso e quasi mai riusciamo a capire perché. All’inizio il micio si gode le coccole e le carezze, ma poi dopo un attimo è capace di tirare fuori i denti. I motivi possono essere diversi, ma di solito questo è il suo modo di giocare. In ogni caso, si tratta di un atteggiamento poco comune, ma scopriamo insieme le motivazioni precise per cui succede.
I motivi per cui il gatto morde
Una delle motivazioni più comuni e anche di quelle più tristi è legata all’infanzia del gatto. Quest’ultimo infatti, tende a mordere molto quando gioca perché probabilmente è stato allontanato dalla madre troppo presto e di conseguenza ha imparato a crescere da solo. È la madre che insegna ai suoi piccoli a non mordere mentre si gioca, quindi un gatto cresciuto senza deve imparare dai propri padroni a non mordere mentre si gioca.
Un’altra motivazione che potrà sembrare banale è legata al fatto che abbiamo abituato noi a giocare il gatto in questo modo. Assecondare questo suo comportamento, ovvero quello di mordere mentre gioca è assolutamente sbagliato. Il gatto tende a comportarsi in modo istintivo ed è un predatore, quindi dobbiamo essere noi a fargli capire che questo modo di giocare è sbagliato.
Anche quando il gatto è stressato può ricorrere a morsi frequenti mentre gioca e non solo. Spesso, morde anche in altre situazioni e arriva anche a mordersi la coda da solo. In questo caso, dobbiamo stare attenti a certi segnali per capire le ragioni del suo comportamento e correggerlo subito.
Come far smettere il gatto di mordere
Ma quindi, come possiamo fare per far smettere il gatto di mordere mentre gioca con noi? Ci sono alcune precauzioni che possiamo prendere, si tratta in realtà di soluzioni estremamente utili. Vediamone insieme alcune:
- Evitiamo di giocare con le mani;
- Aiutiamo a calmare lo stress del nostro gatto;
- Se ci graffia mentre ci giochiamo insieme, smettiamo di farlo;
- Utilizziamo oggetti per giocare, come le palline;
- Portiamolo dal veterinario;
- Tutta la famiglia deve seguire queste regole.