tartarughe-ninja-caos-mutante-foto: arteincampania.net

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, tutto ciò che c’è da sapere a riguardo

Le Tartarughe Ninja sono dei personaggi appartenenti al cartone animato “Tartarughe Ninja” protagonisti della scena degli anni 80-90. Si tratta di quattro tartarughe i cui rispettivi nomi sono Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Donatello che, proprio come dice il nome sono specializzati nelle arti marziali e, che sfruttano questa loro specializzazione per lottare contro i nemici.

Sono numerosi i film e le serie tv che sono stati prodotti in loro onore e che raccontano delle loro avventure. Anche quest’anno non poteva mancare un’uscita in loro onore; in particolare parliamo dell’uscita del film “Tartarughe Ninja: Caos Mutante” e cioè un film prettamente d’azione che partendo dalla storia originaria di queste tartarughe, cioè della loro trasformazione da tartarughe ad esseri mutanti a causa di un liquido radioattivo, raccontando poi i restanti e frenetici avvenimenti che caratterizzano il film.

Le principali scene d’azione hanno vita grazie alla specializzazione di queste tartarughe, ossia le arti marziali, insegnategli da un ratto anche lui mutante di nome Splinter. Il principale desiderio di queste tartarughe è quello di abbandonare le fogne di New York per salire in superficie e prendere parte alla vita umana, ma questo gli viene impedito da Splinter che considera gli esseri umani pericolosi. Il compito di queste tartarughe a questo punto diviene quello di combattere un gruppo di nemici molto pericolosi, tra cui uno in particolare il cui nome è Superfly il cui obiettivo è quello di sterminare il genere umano, che vi si trova sulla superficie di New York e, questo diviene l’unico modo per abbandonare le fogne della città. Infatti, le quattro tartarughe avevano l’obiettivo di difendere le persone e a prova di questa tesi c’è la loro amicizia con una giovane studentessa di nome April che si allea con le quattro tartarughe ninja e che cerca di farle accettare dagli altri cittadini.

Durante il film è espressa la duplice vita che caratterizza le anime di queste tartarughe; parliamo per l’esattezza della loro vita frenetica, energica ed appagante, che si trova in superficie e quindi fra le strade di New York e, che entra in gioco solo quando si tratta di combattere contro i nemici in quanto Splinter considera gli esseri umani pericolosi e malvagi e non vuole che loro ci abbiano a che fare. A contrasto con questa vita frenetica dall’altro lato abbiamo la vita triste e sconsolata che vi si trova invece nelle fogne di New York, che annoia le tartarughe e, che le porta ad osservare sempre le strade di New York tramite internet.

Questo film diretto da Jeff Rowe, è un film adatto a tutte le età, il cui focus non è solo quello di essere un film d’azione, ma anche quello di essere un film estremamente divertente e, al contempo, di insegnamento; nel film infatti sono presenti delle figure e delle scene volte ad esprimere messaggi positivi per quanto riguardano l’accettazione, la diversità e la tolleranza, insomma, si tratta di un film davvero completo, non resta che andare a vederlo!

Reacher-foto: nextflicks.tv
Next Post
Reacher: una serie disponibile su Prime Video che ti farà perdere la testa
15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://caravaggiomilano.it 300 0