Su Netflix è possibile scovare un film davvero molto toccante e di insegnamento. Si tratta del film Un Padre, un film il cui genere si identifica in quello drammatico e nella commedia. Si tratta di un film molto commovente anche e soprattutto perché basto su di una storia realmente avvenuta.
La storia narra di Matthew e Liz, una coppia molto affiatata in procinto di diventare genitori di una splendida bambina. I due, in maniera molto inaspettata, scoprono che la bambina dovrà nasce anticipatamente e, proprio durante il parto la situazione di salute di Liz degenera e muore per un’embolia polmonare poco dopo aver dato alla luce sua figlia che per fortuna nasce in perfetta salute. Matthew è a questo punto costretto a cresce sua figlia da solo, accompagnato dall’immenso dolore provocato dalla perdita della moglie, dalla paura di fallire come genitore nella crescita della sua bambina e, accompagnato dalle persone che lo circondano che non credono che possa riuscire a crescere sua figlia in solitudine e, che quindi dovrebbe scegliere di affidare sua figlia a qualcun altro che possa invece occuparsene meglio. Matthew però nonostante la paura e nonostante i bastoni fra le ruote che caratterizzano la sua vita, decide di voler dimostrare a tutti le sue capacità genitoriali, quanto possa essere un bravo padre e riuscire a tirar su una splendida bambina. Questa volontà è ovviamente mossa anche dalla volontà di soddisfare quello che sarebbe stato il desiderio della sua amata moglie, quello di crescere la loro bambina. Matthew effettivamente riesce in questa missione, quella di crescere la sua bambina di nome Melody, alla faccia di tutte le persone che non credevano in lui e grazie anche a chi come, ad esempio, i suoi amici lo hanno supportato ed aiutato durante questo percorso. Le complicazioni ovviamente non mancano mai ed infatti quando la bimba cresce inizia a rendersi conto della differenza che c’è tra la sua famiglia formata solo da lei e dal papà e, le altre famiglie in cui sono presenti entrambi i genitori. Anche in questo momento Matthew cercherà di capire se crescerla da solo sia una buona idea o se affidarla a qualcun altro possa garantirle maggiore serenità. Il film si conclude ovviamente con il trionfo di questa magnifica coppia padre-figlia.

I due personaggi principali del film, Matthew e Melody, sono una coppia che funziona molto bene e, che nonostante si tratti di un film drammatico e commovente, riescono grazie al loro tono ironico a strappare un sorriso e grazie a delle scene comiche da loro interpretate in maniera impeccabile
Questa storia non può far altro che toccare il cuore di chiunque la guardi. Si tratta di una realtà che molti genitori sono costretti a vivere, non solo padri single o vedovi, ma anche di madri che si trovano nella stessa situazione. In questo film si evince come l’amore trionfi sempre e, come sia l’unico antidoto non solo per curare le ferite ma anche per sconfiggere il male. È una storia consigliata per tutte le età, una storia che vi travolgerà.